1. Cos’è l’RTP?
L’RTP, acronimo di Return to Player (Ritorno al Giocatore), è un valore percentuale che indica quanto un gioco restituisce agli utenti nel lungo periodo. Questo dato, calcolato su milioni di partite, è puramente teorico e serve a dare un’idea del potenziale di pagamento di una slot o di un altro prodotto da casinò.
È fondamentale capire che l’RTP non si applica a una singola sessione di gioco. I risultati a breve termine sono del tutto casuali e possono variare di volta in volta.
2. Come viene calcolato l’RTP?
Vi siete mai chiesti come funziona il ritorno al giocatore nel gioco d’azzardo e, soprattutto, come viene calcolato? La risposta sta in una formula matematica piuttosto semplice: l’RTP rappresenta infatti il rapporto tra il totale delle vincite restituite ai giocatori e il totale delle puntate effettuate.

3. L’RTP teorico e l’RTP effettivo
Dobbiamo quindi distinguere tra l’RTP teorico, ovvero il pagamento medio calcolato su milioni di partite, e il vostro RTP effettivo in una singola sessione. Quest’ultimo può variare enormemente a causa della fortuna e della volatilità del gioco, un aspetto che approfondiremo in seguito.
4. Qual è un buon indice RTP?
Il concetto di buon RTP cambia in base al gioco, ma la guida generale è semplice: puntate sempre alle percentuali più alte. Ad esempio, evitate le slot con un RTP dell’85%, perché è un valore decisamente basso. Ecco i range da tenere in considerazione:
| Gioco da casinò | Range di RTP ottimale |
|---|---|
| Slot Machine | 94% – 98% |
| Slot con jackpot progressivo | 85% – 94% |
| Blackjack | 98% – 99,5% |
| Roulette europea | 97,30% (fisso, grazie alla ruota a singolo zero) |
| Roulette americana | 94,74% (fisso, per la presenza del doppio zero) |
| Roulette francese | 98,65% (Puntate alla pari) |
| Baccarat | 85% (Puntata sul pareggio) – 98,94% (Puntata sul banco) |
| Craps | 90% – 98,64% |
| Video Poker | 95% – 99% |
| Crash games | 96% – 99% |
Se l’RTP di un gioco sembra vi stranamente basso, controllate i dati ufficiali e assicuratevi di non trovarvi su un sito illegale. A questo scopo vi consigliamo di utilizzare solo casinò online italiani con regolare licenza ADM.
5. I bonus hanno spesso RTP differenti
Forse non tutti sanno che anche i round bonus di molti giochi da casinò hanno un loro RTP specifico. Proprio così: la percentuale di ritorno al giocatore può variare durante queste funzioni speciali. È quindi fondamentale gestire le proprie aspettative di conseguenza, sapendo che le vincite potrebbero essere concentrate in queste fasi del gioco.
6. Jackpot progressivi: perché l’RTP è in genere più basso
Vi siete mai chiesti perché le slot con jackpot progressivo hanno un RTP più basso? Il motivo principale è che una parte di ogni puntata alimenta il montepremi, lasciando meno fondi per le vincite regolari. Questo RTP inferiore, però, è compensato dalla possibilità di ottenere vincite molto più elevate in caso di jackpot.
| Slot Machine | RTP totale | RTP del gioco base | Contribuzione del jackpot progressivo |
|---|---|---|---|
| Mega Moolah | 96.67% | 88.12% | 8.80% |
| Mega Fortune | 96.60% | 89.21% | 7.39% |
| Fishin’ Frenzy Jackpot | 95.64% | 93.32% | 2.32% |
| Hall of Gods | 95.30% | 89.40% | 5.90% |
| Divine Fortune | 96.59% | 92.52% | 4.07% |
7. L’RTP e il vantaggio della casa
L’RTP rappresenta la percentuale delle puntate restituita ai giocatori, mentre il vantaggio della casa è il margine di profitto del casinò. Sommati, questi due valori danno sempre 100%, bilanciando così i ritorni per gli utenti e i guadagni per l’operatore.

8. Un alto RTP è garanzia di vincita?
Non necessariamente. Un RTP alto indica un ritorno maggiore per i giocatori nel lungo periodo, ma non garantisce vincite individuali. I risultati a breve termine, infatti, dipendono sempre e solo dalla fortuna.
Inoltre, è fondamentale sapere che i giochi da casinò utilizzano generatori di numeri casuali (RNG). Si tratta di algoritmi che assicurano risultati equi e imprevedibili, rendendoli impossibili da manomettere.
9. L’RTP di un gioco resta sempre uguale
L’RTP ufficiale è un valore fisso, dal momento che viene calcolato e testato prima del lancio del gioco. Tuttavia l’RTP di una singola sessione, come detto, può variare a causa della fortuna e della volatilità. Quindi, mentre l’RTP teorico rimane costante, i risultati delle partite fluttueranno sempre.
10. L’RTP dovrebbe influenzare la strategia di gioco?
Assolutamente sì. I titoli con un RTP più alto offrono senza dubbio migliori prospettive a lungo termine. Allo stesso tempo, è bene ricordare ancora una volta che i risultati nel breve periodo dipendono dal caso e dalla varianza. Per questo motivo, è essenziale bilanciare le considerazioni sull’RTP con una buona comprensione delle dinamiche generali del gioco.
“Anche se nessuna strategia può modificare le probabilità in un gioco di pura fortuna, scegliere il gioco giusto è di per sé una strategia. Optare per le slot online è spesso più vantaggioso, perché offrono RTP che vanno in genere dal 95% al 98%, valori nettamente superiori rispetto all’85%-90% che si trova comunemente nelle slot dei casinò fisici.”
11. Come la volatilità influisce sull’RTP
La volatilità (o varianza) influisce sulla frequenza e sull’importo delle vincite. Anche con un RTP elevato, i giochi ad alta volatilità sono imprevedibili, con vincite di solito più rare ma più sostanziose. Quelli a bassa varianza, invece, offrono vincite più piccole ma frequenti. Scegliete quindi i titoli che meglio si adattano alle vostre preferenze come giocatori.
12. Dove si trova l’RTP dei giochi?
Per concludere, vi diamo qualche dritta per trovare l’indice RTP dei giochi in modo semplice. Gran parte dei provider include l’indice di ritorno al giocatore all’interno dei menù informativi dei singoli giochi, accessibili anche dalle versioni demo gratuite.
In alternativa, potete consultarlo nelle schede di presentazione fornite dai casinò. La maggior parte delle piattaforme, inoltre, mette a disposizione le statistiche RTP di tutti i titoli in catalogo conteggiate sui mesi precedenti.

